Farmacista con le Perle

E tu di quale fototipo sei?

17 Marzo 2023
e tu di quale fototipo sei?

Il fototipo è quella cosa che forse non sai ma che sapere dovrai se scottarti al sole non vorrai. Scherzi a parte, in farmacia è la prima cosa che andiamo a “soppesare” quando ci chiedono un consiglio dermatologico. Gettiamo i capisaldi di questo argomento per muoverci in maniera più fluida nella scelta dei trattamenti dermatologici per prevenire scottature e goderci il sole ed i suoi benefici, che di malefici ce ne sono già abbastanza.

Che cos’è il fototipo: definizione

Con il termine fototipo, in ambito dermatologico, ci si riferisce a una classificazione basata sulla carnagione, sul colore dell’iride e dei capelli, in base alla quale è possibile valutare e prevedere la reattività ai raggi ultravioletti. La pelle si protegge dal sole con la melanina.

I Melanosomi sono degli organuli, presenti nei melanociti, deputati alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto della melanina. Quando sono maturi, si spostano nei cheratinociti presenti nell’epidermide e nei capelli, per attivare la protezione dai raggi UVA ed UVB.

Controllo dei livelli di melanina

Nelle persone con carnagione chiara, questi melanosomi, sono meno numerosi e più piccoli di quelli presenti nelle persone dalla carnagione più scura, causando un più scarsa produzione di melanina. Inoltre i livelli di melanina sono regolati anche geneticamente. Per farla breve, poiché la melanina assorbe i raggi UV proteggendo la pelle, si capisce che chi ha livelli più bassi di questa molecola ha una pelle più delicata al sole.

Immagine ChiaraB. @dolabstudio

Classificazione dei fototipi

La dermatologia distingue 6 fototipi e conoscere il proprio fototipo aiuta a proteggere la salute della pelle. I fototipi più sensibili sono i primi due (I e II): si scottano spesso o comunque con molta facilità e la loro pelle fatica ad abbronzarsi. Sono soggetti ad eritemi e scottature ma anche a problematiche più serie. Per il fototipo I e per il II, quindi, è imperativo seguire delle regole ferree di prevenzione all’esposizione solare, che comunque mi sento di estendere, a tutti i fototipi. Eccole qui.

Regole per una corretta esposizione solare

  • Evitare esposizioni troppo prolungate ed in fasce orarie eccessivamente calde (11-16)
  • Protezione solare SPF50 per raggi UVA ed UVB viso e corpo da applicare mezz’ora prima dell’esposizione, indumenti solari come magliette, occhialini e cappelli.
  • Crema viso SPF 50 e crema corpo SPF 50 da applicare sempre 30 minuti prima di uscire di casa e rinnovata più volte. In media ogni due ore.
  • Utilizzare stick solari per le parti più esposte
  • Ricordarsi che al mare sabbia e acqua riflettono i raggi amplificandone l’intensità ma in montagna di contro il sole è più vicino. Il cielo nuvoloso non è “assenza di sole” e le giornate ventose, in cui si suda meno, ci fanno dimenticare che il tempo passa ma il sole fa il suo lavoro! Proteggetevi sempre.
  • Consumare nei mesi primaverili e durante l’estate alimenti che contengono carotenoidi che aumentano la produzione di melanina. Oppure integratori che hanno, ovviamente più concentrate, la stessa funzione.
  • L’uso dell’integratore non dispensa dall’uso del solare. MAI.
  • No lampade, no autoabbronzanti. O meglio: potete fare le lampade o usare un prodotto autoabbronzante ma ricordando che non hanno un effetto protettivo sulla pelle ma solo un fine estetico
  • Infine un regolare auto-esame della pelle: tenere sotto controllo i nei, eventuali macchie e qualsiasi cambiamento è una pratica che dovremmo sempre rivolgere verso il nostro corpo in ogni stagione.

Conclusione sulla questione

Mi sento di aver detto il necessario sull’importanza di conoscere il proprio fototipo e saper scegliere i prodotti più adatti per il sole. Una volta conosciuto il proprio fototipo è molto più semplice attuare le giuste accortezze per esporsi al sole con attenzione e giusta misura. Ti invito a leggere anche il post sulla skincare coreana. Lo faccio per due motivi: uno pratico ed uno empatico. Nel pratico ho spiegato bene, insieme ad una makeup artist ed un’estetista, tutti gli step di questa routine ed abbiamo creato delle risorse gratuite e scaricabili in base al tuo tipo di pelle. L’empatico è la conclusione che faccio sulla skincare, sulla cosmetica, e sull’importanza …va bene leggila dai. Un abbraccio🤍

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Le Perle di Marta