Organizzazione

Decluttering Armadio: gli errori da evitare e di cosa sbarazzarsi

3 Ottobre 2020

Il decluttering armadio fa parte della autumn routine necessaria ed obbligatoria per cambiare stagione con slancio! Ma in questi lunghi periodi a casa si può passare il tempo mettendo in ordine. C’è aria di pulizie nell’aria, bisogno di mettere ordine quindi iniziamo dall’armadio! Le nostre genitrici ci “ammazzavano” letteralmente con il famosissimo “cambio di stagione”… Ma ora che le stagioni, cito testualmente la fonte attendibilissima delle chiacchierate coi vicini di casa sull’ascensore: NON CI SONO PIU’! Che si fa? Si fa che si leggono Le Perle di Martaheart

I “DONT’S” DEL DECLUTTERING ARMADIO

Il guardaroba non deve essere esentato da una bella ripulita. Molto frequentemente, infatti, si ha la tendenza ad accumulare abiti su abiti, indossando però sempre gli stessi. Correvo a prendere a scuola mio nipote ed incontro una mia amica che mi fa “decluttera decluttera che io leggo”. Ed io avevo giusto fatto la prima stesura del decluttering armadio. Io STO VERAMENTE SALVANDO IL MONDO! Me lo sento! In questo articolo voglio parlare dei dettami da seguire quando si tratta di sbarazzarsi dei vestiti che ormai hanno fatto il loro tempo, in modo da darvi delle linee guida per comprendere al meglio cosa tenere e cosa, invece, dare via! Siete curiosi di scoprire di che cosa si tratta? Allora non vi resta che continuare a leggere.

Non buttate i capi base

Tutti sappiamo cosa sia un capo base… per quei pochissimi che non lo sapessero parliamo del little black dress, camicia bianca, pantaloni neri, jeans lavaggio intermedio tendenzialmente scuro PER LE DONNE e della stessa cosa per l’uomo ma con la variante della giacca in luogo del little black dress. Questi capi ci devono stare e andrebbero ubicati in una zona dedicata ai capi base, perché se noi focalizziamo i capi base, li geolocalizziamo nel nostro armadio, tutti gli alti graviteranno attorno. Segue disegno dimostrativo.

Buttate i capi clone

Non esimetevi dal buttare i così detti “abiti clone” quelli cioè che si somigliano e che a meno voi non siate Einstein, con il cervello talmente a pallettoni, badate su cose di importanza vitale (che lo abbiate a pallettoni su “altro” poco mi interessa, anzi fortifica il messaggio di assoluta necessità di decluttering) non ve ne giustifico la presenza. Via! Donate ma se in condizioni pietose buttate, se vi prende il groppo in gola fotografate e salvate sul cloud.  Piccolo elenco efficace:

  1. Avete una marea di Jeans, i jeans cambiano di moda continuamente, non ci abituiamo alla zampa di elefante che eccoti lo skinny, si accorciano e si allungano, si allargano e si stringono, le vite si alzano e si abbassano e noi ovviamente LI ABBIAMO TUTTI!! SIA MAI MI PERDA UN MODELLO. Preparate una scatola per tutti sti pezzi da novanta, tanto torneranno, tornano sempre
  2. Un bel contenitore per accessori tipo cinte e fusciacche
  3. Uno per le borse che si possono schiacciare le altre possibilmente andrebbero poggiate, se manca lo spazio potete crearlo con un portaborse da appendere
  4. Una scatola per le pochette, perchè quando servono non si trovano mai
  5. I giacchetti dovrebbero essere separati dagli altri abiti per motivi igenici piu che altro. Potete separare nei portabiti quelli che usate di meno ed appendere fuori dall’armadio quello più in uso.

CLICCA QUI

Non fatevi prendere dall’emotività

vestiti spesso sono anche il riflesso del nostro stile e della nostra personalità, oltre ad essere legati a momenti che abbiamo vissuto quindi vincolati a dei ricordi. Ecco qui la difficoltà più grande che incontriamo quando dobbiamo riordinare l’armadio guardaroba ovvero l’aspetto emotivo, quel moto che ci prende quando vediamo il cappotto delle serate liceali lì appeso… non è più solo un cappotto, siamo noi, prende vita e ci fa da macchina del tempo, nostalgicamente ci riporta agli albori, quando i nostri capelli rimanevano fluenti anche senza l’ acquisto di settecento balsami, conditioner e compagnia bella, quando le amiche/ci ci facevano ridere con quella leggerezza e stronzaggine tipica dell’età, senza mega pipponi e senza le nevrosi e le paturnie dell’età adulta… ecco come “se po fa?”… VE LO DICO IO: SCARICATEVI UN TEEN MOOVIE E BUTTATE QUELLA MONNEZZA INGUARDABILE CHE NON METTERETE MAI PIU’. Carissimi un “teen moovie” può fare la differenza per il vostro armadio perché voi rimarrete sul divano a ridere come scemi su battute e contenuti adolescenziali, a guardare i loro vestiti (consiglio “Gossip Girl” per un autunno/inverno direi entusiasmante) e le loro pettinature alla moda, chiome lucenti, visi splendenti e poi?

Poi spegnete ed appagati e pieni di carica andate verso l’armadio e buttate come se foste diventate vostra madre, vostra nonna, vostra zia. METAMORFOSI perché il tempo non aspetta tempo, al terzo proverbio mi spunteranno le efelidi sulla pelle ma saprò che VOI starete facendo il vostro DOVERE.

I “DO’S” DEL DECLUTTERING ABBIGLIAMENTO

Foto di StockSnap da Pixabay

Armadio in ordine consigli evergreen: dire addio ai vestiti stretti

I VESTITI CHE NON ci entrano più OCCUPANO SOLO SPAZIO NELL’ARMADIO. Vale per i vestiti stretti per i vestiti larghi, se avete il tempo di farli modificare OK! Ma ne deve valere la pena! Voglio dire che un vestitino comprato 10 anni a fa a poco prezzo ha fatto il suo dovere, avete ammortizzato la spesa potete lasciarlo andare.

Unire l’utile al dilettevole con la vendita (anche on-line)

Le opzioni, a questo proposito, sono veramente tante, e vanno dai negozietti vintage, fino alla vendita online. Le piattaforme per vendere e acquistare vestiti e accessori second-hand abbondano e, spesso, offrono prezzi molto competitivi. Depop, eBay, Etsy… la scelta è veramente ampia! L’importante è, ovviamente, vendere vestiti in buono stato, e che siano stati lavati e stirati.

Decluttering trucchi per un armadio nuovo divertendosi: lo swap party!

Allora io questa cosa l’ho letta ed a caldo, mentre leggevo, pensavo “che fico io e le mie amiche che mettiamo insieme tutta la nostra monnezza e ci divertiamo come in un “teen moovie” (concetto che torna) a scambiarci le cose a deciderne la nuova proprietaria, esortandoci con dai mettila tu a me non va più, questa la doniamo, questo ti sta benissimo...poi mi sono svegliata, io e le mie amiche siamo delle donne, come dire, particolari. Ecco per dirla tutta ed alla romana “io come me vesto la mattina vado pure all’aperitivo”, bevo come un uomo e non sono proprio la tipa che però mi piacerebbe tanto essere. Però si può fare anche con spirito più pratico e cameratesco. Una bella birra davanti all’armadio e giù a ridere di come ci mascheriamo every day! Vi amo, seguitemi su sti benedetti canali social prima che Donald me li chiuda e mi blocchi le storie proprio adesso che ho imparato, o quasi, a farle. Mettete a posto l’armadio su, siate bravi, io vi porto una birra 🍺

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Le Perle di Marta