Il decluttering bagno si rende necessario molto spesso. Perché in un bagno si annida quello che siamo realmente, la parte più vera ed autentica di noi vive nel bagno, si esprime nel bagno e qui prende possesso di tutto lo spazio disponibile. Si appropria delle aree calpestabili conquistandone ogni pertugio, calca le scene come in un teatro. Il vero “io” si esprime in bagno come mai in nessun altro luogo, tanto che quando siamo fuori casa la stanza che ci manca più della nostra camera da letto è il nostro bagno. E la ragione è primordiale, semplice, tanto intima quanto comune: nel bagno espletiamo i nostri più reconditi bisogni. 💩
Forme di vita nel nostro bagno
“In to the wild” avrebbe potuto chiamarsi tranquillamente “Al bagno”. Nel tempo ho visto cose e le ho annotate. Perché non volevo, nonostante la mia pigrizia, nonostante a volte non abbia voglia di essere una persona pulita, raggiungere livelli di disagio che poi avrebbero fatto stare male solo e soltanto me. Ho ricordi di flaconi con su un dito di polvere, polvere ovviamente rappresa dall’umidità dell’ambiente, stanziare sopiti e dimentichi su mensole improbabili da quanto cariche di oggetti inutili. Peli e capelli incollati, ormai ignari della loro provenienza, creme solidificate e sostanze non identificate. Ecco no, non credo che questa sia la regola, ma ho visto persone impeccabili nell’aspetto essere veramente dei disastri nel proprio bagno. Quindi ricalcando il concetto che in bagno ci “esprimiamo” ognuno nelle proprie “potenzialità” iniziamo ‘sto decluttering bagno e non pensiamoci più.
Primo step del Decluttering bagno: svuotare
Per chi non si fosse imbattuto nei miei precedenti articoli, il DECLUTTERING è un termine inglese, TRADOTTO letteralmente con “fare spazio”.
Questo fare spazio negli ambienti crea nella fattività, almeno dovrebbe, spazio dentro di noi, facendoci sentire più leggeri e meno appesantiti dalla quotidianità.
Ora esprimere questo concetto dello “svuotare” in bagno apre la strada ad un simpaticissimo siparietto di doppi sensi su cui glisserò, ma sappiate che pur non lasciandomi andare a turpiloqui e non cedendo alla tentazione di dipingere scene troppo pittoresche, ho veramente intenzione che voi prendiate i contenitori della differenziata e cominciate a buttare tutto quello scempio che state osservando da parecchio tempo.

Secondo step: selezionare i prodotti
Che tu sia uomo o donna devi capire che non ha senso tenere troppi prodotti o oggetti. Se ad esempio, come me, hai cambiato look 26 volte negli ultimi 5 anni, ti troverai a fare i conti con le piastre per capelli lisci, ricci e ondulati che, tra l’altro, non hai mai saputo usare. Non eri tu a correre in panico dalla parrucchiera ad ogni comunione, cresima e cerimonia, perché pur avendo in casa tutto il “magico salone delle meraviglie” non lo sapevi usare. Adesso, ti guardi allo specchio, i tuoi capelli sono corti e tutto il tuo salone di bellezza non ti serve più. Hai due strade da percorrere: regala tutto alla parrucchiera oppure metti in una scatola, previa pulizia da residuati capilliferi, e riponi in modo ordinato in attesa della ventisettesima volta in cui deciderai di farti crescere i capelli.

Terza tappa del decluttering bagno: organizzare
Ci siamo abbiamo difronte a noi un bagno vuoto, i prodotti effettivamente che utilizziamo e l’unico compito di riorganizzarli in modo funzionale e gradevole per gli occhi. Qui entra in gioco anche il nostro grado di pigrizia e di stanchezza, il bisogno quindi, connaturato in noi, di avere tutto a portata di mano o anche in posizioni meno fruibili. Propongo una soluzione universale, degli organizzatori che non hanno bisogno di essere fissati a muro ma che si attaccano con una pellicola adesiva ed a cui possiamo aggiungere quelle colle da parete che, per noi amanti dei cambiamenti, salvano le pareti da mille e più buchi selvaggi.
Qui una lista visualizzabile:
- porta cartaigienica con porta cellulare incorporato
- porta cartaigienica senza mensolina per il telefono
- porta asciugamani kit completo 4 pezzi
- porta accappatoi o asciugamani da aggiungere al kit per nuclei familiari numerosi
- lavavetri per cabina doccia
Passiamo al tasto dolente i prodotti attorno al lavabo. Distinguiamo prodotti in bella vista da prodotti in armadietto o carrellino.
Prodotti in bella vista nel tuo bagno

- porta spazzolino sterilizzatore
- porta trucchi a torretta o con cassettino
- organizzatore portaoggetti e creme
Prodotti in bella vista o carrellino da bagno
- Quando manca lo spazio sul lavandino oltre a mettere la classica mensola possiamo optare per un carrellino e disporre cosi i prodotti in colorati organizzatori. Io sotto il mio lavandino ho dei piccoli cestini lavabili e ripiegabili.
- se hai un mobile e quindi un cassetto possono tornare utili degli organizzatori componibili
- o cestini salvaspazio impilabili e facilmente pulibili che facciano vedere dal coperchio il loro contenuto
Vasca o doccia?
Ultimo step un cestino portaoggetti in bagno poggiato sulla vasca o delle mensoline attaccabili con adesivo nella doccia. Se avete bambini metterei una sacchetta laterale per i giochi del bagnetto. Posizionate un paio di candele per il relax magari accanto ad una scatola con i sali da bagno. E comprate dei gancetti da appendere al termosifone se lo avete.

Rinnovare il bagno cambiando dei colori
Se il vostro bagno è un po’ vecchiotto, vedrete che il solo averlo riordinato ed allestito con una minima spesa di materiali avrà un effetto sorprendente sul look complessivo. Io ho suggerito tutti accessori neri e bianchi di materiali resistenti all’umidità e dalla linea essenziale e minimal. Ho scelto di contro delle immagini dai colori pastello e molto rilassanti.
Sarete voi a scegliere sia il vostro stile che il vostro colore preferito creando così davvero il vostro spazio ideale. Se le mattonelle sono scrostate, attempate e difficili da abbinare ai vostri colori potete pensare di utilizzare delle comodissime mattonelle adesive, giusto la pazienza e la creatività di attaccarle. Parlando con molti di voi ho anche scoperto che esiste la possibilità di adattare la carta igienica agli asciugamani. Sono stata tentata ma ho desistito, mi piace la carta bianca. Poi non saprei dove mettere i rotoli non finiti. Cioè dovrei conservarli da qualche parte aspettando che ritrovino il loro asciugamano in tinta. Non fa per me.
Conclusioni sul decluttering bagno
Asciugamani, tenda da doccia, porta phon e piastre, alle pareti o da appoggio, nascosti in un armadietto, appoggiati su un carrello o a vista. LE IDEE SONO INFINITE, le soluzioni sempre reversibili, il mio consiglio è quello intramontabile di non spendere mai troppo quando ancora non si è fatto un progetto e soprattutto quando non si è fatto decluttering bagno!
Avevo del tempo vuoto, una stanza ingombra e confusione in testa. Poi ho messo in ordine ed ho scoperto di avere del tempo utile, una stanza organizzata ed una testa più leggera. Hai fatto decluttering❤
Marta
No Comments